Associazione viterbese per la cremazione
  • Home
  • Chi siamo
    • Perchè iscriversi
    • Come iscriversi
    • Atto costitutivo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Tariffe cremazione
  • Storia della cremazione
    • Legislazione
  • F.A.Q.
  • Convenzione Onoranze Funebri
  • Link siti
  • News
  • Contatti

Approvata la Legge sulla donazione del corpo e dei tessuti post mortem

  • Home
  • Aggiornamenti
1

Associazione Cremazione Viterbo 10/02/2020 No Comment


In data 29/1/2020 è stata approvata in via definitiva dalla commissione Affari sociali della Camera, in sede legislativa, la legge in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica (AC1806).
Il testo proposto in Senato per iniziativa del sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri (M5S), è stato definitivamente approvato a Montecitorio all’unanimità.
Per il consenso a donare il proprio corpo varranno le stesse modalità delle DAT.
Il provvedimento punta a regolamentare e rendere più facile la donazione dei cadaveri a fini di studio, di ricerca scientifica e di formazione per renderne più facile la donazione.
Oggi infatti, la normativa pone troppi paletti e nei fatti le donazioni sono poche e i nostri chirurghi vanno in Francia, Germania, Austria a seguire dei corsi.
E’ previsto il consenso per la donazione, nonché la istituzione di un elenco di Centri di riferimento.
La legge non è immediatamente operativa, dopo la pubblicazione in GU, poiché servirà un regolamento Miur, Salute, Interno, previa intesa in Stato-Regioni, per dare attuazione alla norma. Il regolamento dovrebbe essere approvato entro 3 mesi.
Importante conoscere anche cosa succederà del corpo dopo lo studio. Difatti lo stesso corpo seguirà le seguenti regole:
L’articolo 6 dispone che i centri di riferimento siano tenuti a restituire la salma alla famiglia in condizioni dignitose entro dodici mesi dalla consegna. Gli oneri per il trasporto del corpo, dal momento del decesso fino alla sua restituzione, le spese relative alla tumulazione, nonché le spese per l’eventuale cremazione sono a carico dei centri medesimi, che provvedono nell’ambito delle risorse destinate ai progetti di ricerca.
Chi fosse interessato a conoscere il testo approvato può farlo cliccando AC1806

Il nostro commento è positivo sopratutto sulle modalità per donazione del corpo che è equiparata alle disposizioni delle Dat.

Spadini

Cerca

Articoli recenti

  • Rendiconto di cassa 2025
  • Comunicato
  • Convocazion Assemblea annuale ordinaria
  • Architettura e morte
  • Criticità del Cimitero di San Lazzaro

Logo Cremazione Viterbo

Via Campo Graziano 31,
La Quercia (VT)

C.F. 90016870561

– PRIVACY
– COOKIE
– CREDITS

CONTATTACI ORA
Indirizzo

Piazza Campo Graziano 31,
La Quercia (VT)

 

Contatti

370.3328296
cremavit@libero.it
cremavit@pec.libero.it

ORARI:

La sede è aperta:

GIOVEDI’ POMERIGGIO

16:00/18:00
(Orario Solare)

17:00/19:00
(Orario legale)

Associazione Viterbese per la cremazione © 2018. Tutti i diritti riservati - INFOMYWEB.COM Presenti su TUSCIAINVETRINA.INFO

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy