• Tel: 370.3328296
  • Inviaci una richiesta mail
Associazione Viterbese per la Cremazione
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Perchè iscriversi
    • Come iscriversi
    • Atto costitutivo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Tariffe cremazione
  • Storia della cremazione
    • Legislazione
  • Convenzione Onoranze Funebri
  • Link siti
  • News
  • Contatti

Regolamento

  • Home
  • Regolamento

Regolamento dell'Associazione viterbese per la cremazione

PREMESSA 

Il Regolamento interno,proposto dal Consiglio Direttivo e approvato dall’Assemblea, ha lo scopo di puntualizzare alcuni aspetti della gestione dell’Associazione nel rispetto del dettato statutario.Il Regolamento viene aggiornato ogni volta che se ne ravvisi la necessità ed è documento di consultazione pubblica dei soci.

ART.1

Sono soci ordinari coloro i quali,al momento dell’adesione all’Associazione, versano la quota di iscrizione e optano per il pagamento di successive quote annuali,manifestando così , nel tempo, la loro volontà di permanenza nell’Associazione medesima.

Le quote rimangono quelle stabilite all’atto dell’adozione del nuovo Statuto (40 euro una tantum e 10 euro di quota annuale).

La quota annuale va versata entro il 31 marzo di ogni anno; qualora detta quota non venga versata per tre anni consecutivi l’iscrizione all’Associazione sarà da ritenersi sospesa, fino a quando il socio o i suoi congiunti non provvederanno a regolarla..

Al fine di garantire la tutela della volontà dei soci, l’adesione di cui all’art.6 dello Statuto si intende permanente,salvo revoca espressa personalmente in forma scritta.

Il Consiglio Direttivo valuterà i casi di adesione gratuita all’Associazione per le persone in difficili situazioni economiche.

Nel caso in cui, inoltre, le lettere inviate ai soci siano ritornate indietro per tre volte, l’invio sarà sospeso.

 ART.2

Sono previsti per i soci i seguenti servizi integrativi:

  • Testimonianza nel processo di iscrizione nel caso di incapacità alla scrittura e alla firma
  • Accompagnamento nell’operazione di dispersione delle ceneri (l’operazione prevede il rimborso delle spese vive sostenute)
  • Esecuzione dell’operazione di dispersione delle ceneri (l’operazione prevede il rimborso delle spese vive sostenute, nonché un contributo, da definirsi di volta in volta, che tiene conto della località e delle modalità con cui si intende effettuare l’operazione
  • Comunicazione ai soci dell’elenco delle Agenzie che praticano condizioni più favorevoli per i soci dell’Associazione viterbese per la Cremazione.
  • Contributo economico alle spese di cremazione in caso di associati i cui familiari ne facciano esplicita e motivata richiesta

Nell’ambito di altre attività previste dallo Statuto e collegate alle finalità dell’Associazione, si assistono i soci nella stesura  delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (testamento biologico).

Come per l’Associazione ,tale dichiarazione può essere revocata soltanto dal sottoscrittore.

ART.3-  ORARI DI APERTURA DELLA SEDE

In via ordinaria la Sede è aperta ogni giovedì secondo il seguente orario:

in vigenza di ora legale 17-19

in vigenza di ora solare 16-18

ART.4- CONSULTAZIONE E MODIFICA DEL REGOLAMENTO

Il presente regolamento, approvato dall’Assemblea degli associati, e consultabile nella sede dell’Associazione. Esso potrà essere modificato dall’Assemblea qualora si rendesse necessario, per il miglior andamento a vantaggio di tutti gli Associati.

Statuto e Regolamento sono a disposizione degli iscritti.

 

Viterbo 23 ottobre 2020

Logo Cremazione Viterbo

Via Campo Graziano 31,
La Quercia (VT)

C.F. 90016870561

– PRIVACY
– COOKIE
– CREDITS

CONTATTACI ORA
Indirizzo

Piazza Campo Graziano 31,
La Quercia (VT)

 

Contatti

370.3328296
cremavit@libero.it
cremavit@pec.libero.it

ORARI:

La sede è aperta:

GIOVEDI’ POMERIGGIO

16:00/18:00
(Orario Solare)

17:00/19:00
(Orario legale)

Associazione Viterbese per la cremazione © 2018. Tutti i diritti riservati - INFOMYWEB.COM Presenti su TUSCIAINVETRINA.INFO

Error: Contact form not found.